Bene, ho parlato di detailing a livello teorico ma nella pratica cosa faccio per migliorare la tua auto? Di seguito alcune fasi e procedure, in questo caso con le principali cure rivolte all'esterno. I prezzi sono indicativi, una valutazione delle condizioni dell'auto è sempre consigliata!
Senti la carrozzeria ruvida? Serve una decontaminazione!Gli agenti cosiddetti contaminanti sono quelle piccole particelle, spesso invisibili ad occhio, che si attaccano molto tenacemente alla carrozzeria ed il semplice lavaggio non è sufficiente per eliminarle. Ci sono vari tipi di agenti contaminanti: resine, catrame, particelle ferrose, ecc... l'esperienza accumulata negli anni mi permette di capire quale tipo di contaminante è presente e quindi utilizzare il giusto metodo per eliminare queste impurità. Questa è, dopo il lavaggio, la fase basilare da cui poi continuare con una lucidatura, oppure puoi fermarti qui ed apprezzare la carrozzeria liscia come la seta!
Applicabile solo all'esterno oppure per i più esigenti anche all'interno.
150
Non il solito nero gomme ma un vero e proprio trattamento che dura nel tempo
Con il tempo queste finiture perdono la loro caratteristica brillantezza, si può ripristinare!
Si può recuperare il colore e la finitura originale delle plastiche, oltre a proteggerle dallo scolorimento